Pavimentazione Stradale & Infrastrutture

Lavori di Pavimentazione Stradale e Infrastrutture

ANDER COSTRUZIONI SRL offre servizi di alta qualità nel settore della pavimentazione stradale e delle infrastrutture, garantendo l’esecuzione di lavori sicuri, duraturi e conformi alle normative vigenti. Con anni di esperienza nel settore delle costruzioni, la nostra azienda è in grado di realizzare pavimentazioni stradali per autostrade, strade urbane e rurali, parcheggi, marciapiedi, e altre infrastrutture pubbliche e private, utilizzando tecniche all’avanguardia e materiali di altissima qualità.

Il nostro approccio è caratterizzato da una pianificazione attenta e un’esecuzione precisa, in grado di rispondere alle esigenze specifiche di ogni progetto, siano essi lavori di nuova costruzione o di ristrutturazione. Garantiamo una pavimentazione resistente, in grado di supportare il traffico intenso e le condizioni climatiche più severe, riducendo al minimo i costi di manutenzione nel tempo.

Caratteristiche principali del servizio:

  • Pavimentazione stradale: Realizzazione di strade, autostrade, marciapiedi, parcheggi e aree industriali, con l’utilizzo di materiali resistenti come asfalto, bitume, conglomerato cementizio e pavimentazioni in calcestruzzo.
  • Infrastrutture stradali e civili: Progettazione e realizzazione di opere accessorie come fognature, drenaggi, sistemazione di cordoli, barriere di protezione e segnaletica orizzontale e verticale.
  • Progetti su misura: Offriamo soluzioni personalizzate in base alle esigenze specifiche di ogni cliente, considerando le caratteristiche del terreno, il tipo di traffico e le condizioni climatiche locali.
  • Sostenibilità ed efficienza: Utilizzo di tecniche costruttive innovative e materiali ecosostenibili per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la durabilità delle pavimentazioni.
  • Lavori rapidi e sicuri: Rispetto delle tempistiche stabilite e gestione accurata della sicurezza sul cantiere, minimizzando i disagi per la circolazione e i residenti.

Passaggi per i Lavori di Pavimentazione Stradale e Infrastrutture

Consultazione iniziale e sopralluogo:
  • Incontro con il cliente per definire le necessità del progetto, comprese le specifiche del tipo di pavimentazione richiesta (strada, parcheggio, marciapiede, ecc.).
  • Sopralluogo sul sito per analizzare le condizioni del terreno, la presenza di infrastrutture esistenti e valutare eventuali problematiche geologiche o ambientali.
  • Raccolta delle informazioni necessarie per la pianificazione, comprese le richieste di traffico, carichi e frequenza di utilizzo.
  • Elaborazione di un progetto dettagliato che comprende la tipologia di pavimentazione, il materiale da utilizzare (asfalto, calcestruzzo, bitume, ecc.), e la disposizione delle infrastrutture accessorie.
  • Calcolo dei costi, delle tempistiche e delle risorse necessarie per completare il progetto.
  • Redazione di un piano di sicurezza che garantisca l’incolumità dei lavoratori e il minimo impatto per il traffico e i residenti durante i lavori.
  • Preparazione e presentazione delle pratiche per l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie (autorizzazioni comunali, permessi di costruzione, ecc.).
  • Verifica delle normative locali e delle esigenze specifiche del progetto, inclusi i requisiti di protezione ambientale e di sicurezza.
  • Rimozione del vecchio manto stradale o delle strutture esistenti, se necessario, e preparazione del sottofondo, che può includere operazioni di livellamento, compattazione e consolidamento del terreno.
  • Realizzazione delle fondamenta, inclusi lavori di drenaggio e posa delle tubazioni per le fognature o sistemi di raccolta delle acque piovane.
  • Creazione di eventuali corsie di sicurezza, spazi per il traffico o aree di sosta secondo il progetto.
  • Posizionamento di strati di materiali di base (ghiaia, sabbia, stabilizzanti) necessari per garantire la stabilità della pavimentazione, compattando ogni strato prima della posa finale.
  • Verifica della corretta inclinazione del terreno per garantire un adeguato drenaggio dell’acqua piovana.
  • Applicazione del materiale di pavimentazione scelto (asfalto, bitume, calcestruzzo, pavimentazione in pietra o mattonelle), seguendo le specifiche di progettazione.
  • Se pavimentazione in asfalto, applicazione e compattazione dei vari strati di asfalto, partendo dal fondo fino al rivestimento finale.
  • Se pavimentazione in calcestruzzo o pietra, esecuzione di operazioni di colata, posa e sigillatura per garantire la massima resistenza e durata.
  • Installazione di opere accessorie come cordoli, barriere di protezione, sistemi di segnaletica orizzontale (strisce pedonali, linee di separazione corsie) e verticale (cartelli e segnali di traffico).
  • Posa di sistemi di drenaggio e fognature, se non già previsti nel progetto iniziale.
  • Realizzazione di altre opere necessarie, come le piste ciclabili, le aree pedonali o gli spazi verdi integrati nel progetto infrastrutturale.
  • Controllo di qualità e verifica delle pavimentazioni eseguite per garantire che rispettino le specifiche tecniche e le normative di sicurezza.
  • Controllo del drenaggio e della funzionalità delle infrastrutture accessorie come i sistemi fognari e di drenaggio.
  • Eventuale collaudo delle opere stradali per certificare la stabilità e la resistenza al traffico.
  • Rimozione di eventuali detriti, materiali residui e attrezzature dal sito di lavoro.
  • Pulizia e rifinitura delle superfici, assicurando che tutte le aree siano sicure e prontamente accessibili al traffico.
  • Consegna ufficiale del progetto completato al cliente, con ispezione finale e approvazione.
  • Fornitura di garanzie sul lavoro eseguito e sui materiali utilizzati, con istruzioni su come mantenere la pavimentazione e le infrastrutture nel tempo.
  • Offerta di servizi di manutenzione periodica, come la riparazione di crepe o danni, la pulizia della segnaletica e il ripristino del manto stradale, se necessario.