- ANDER COSTRUZIONI SRL
ANDER COSTRUZIONI SRL offre un servizio completo di realizzazione e manutenzione del verde e arredo urbano, con l’obiettivo di trasformare e valorizzare spazi pubblici e privati, migliorando la qualità della vita e l’estetica degli ambienti urbani. Il nostro team di esperti paesaggisti, architetti e tecnici si occupa della progettazione e realizzazione di aree verdi, giardini pubblici e privati, parchi, e spazi verdi attrezzati, con particolare attenzione all’armonizzazione con l’ambiente circostante e alla sostenibilità.
Inoltre, ci occupiamo della cura e della manutenzione degli spazi verdi esistenti, garantendo che gli impianti siano sempre in perfette condizioni, efficienti e facilmente fruibili. Offriamo anche servizi di progettazione e installazione di arredi urbani, come panchine, fontane, illuminazione pubblica, cestini, e altre strutture utili per l’uso del pubblico. Il nostro approccio è orientato a rispondere alle esigenze specifiche del cliente, creando ambienti esterni che siano funzionali, esteticamente gradevoli e rispettosi dell’ambiente.
Caratteristiche principali del servizio:
- Progettazione di aree verdi e paesaggistiche: Creazione di giardini, parchi, giardini pensili, e spazi verdi, utilizzando piante autoctone e sostenibili per garantire un impatto minimo sull’ambiente.
- Manutenzione del verde: Servizi di cura e manutenzione ordinaria e straordinaria di giardini e aree verdi, compresa la potatura, il taglio dell’erba, la gestione delle aiuole e la cura delle piante.
- Installazione e manutenzione di arredi urbani: Fornitura e installazione di panchine, fontane, giochi per bambini, impianti di illuminazione, strutture di arredo urbano e sistemi di irrigazione.
- Sostenibilità e eco-compatibilità: Progetti ecologici, con l’uso di tecnologie innovative per l’irrigazione e la gestione dei rifiuti, riducendo l’impatto ambientale.
- Progetti personalizzati: Progettazione di soluzioni su misura in base alle esigenze specifiche del cliente, con attenzione all’estetica e alla funzionalità degli spazi.
Passaggi per la Realizzazione e Manutenzione del Verde e Arredo Urbano
Consultazione e sopralluogo:
- Incontro con il cliente per raccogliere informazioni sulle sue esigenze, preferenze estetiche e funzionali per lo spazio verde da realizzare.
- Sopralluogo per valutare le caratteristiche del terreno, la disponibilità di luce solare, la tipologia del suolo e le condizioni climatiche, oltre a prendere in considerazione la funzionalità dell’area (ad esempio, parco, giardino pubblico, cortile).
- Raccoglimento di eventuali indicazioni o richieste riguardanti l’installazione di arredi urbani specifici (panchine, fontane, illuminazione, ecc.).
Progettazione preliminare:
- Sviluppo di un progetto preliminare, con la scelta delle piante, dei materiali, degli arredi urbani e delle soluzioni di irrigazione.
- Proposta di layout e disegno del paesaggio, tenendo conto delle dimensioni, della distribuzione degli spazi e delle necessità funzionali (accessibilità, percorsi, aree gioco, ecc.).
- Discussione con il cliente per modificare e perfezionare il progetto in base alle sue preferenze e alle normative locali.
Pianificazione dei lavori:
- Pianificazione delle fasi di lavoro per la realizzazione del progetto, compresa la scelta dei materiali (terre, piante, arredi urbani) e dei tempi di consegna.
- Definizione delle risorse necessarie, tra cui manodopera, macchinari e attrezzature specifiche per la realizzazione dei lavori.
- Pianificazione della logistica del cantiere, per minimizzare i disagi durante i lavori e per garantire la sicurezza dell’area.
Preparazione del sito e lavori preliminari:
- Preparazione del terreno, compreso il livellamento, la rimozione di eventuali detriti e la sistemazione del terreno per ospitare le piante e gli arredi.
- Installazione di sistemi di drenaggio o irrigazione, se previsti dal progetto, per garantire un’adeguata gestione dell’acqua.
- Realizzazione di eventuali percorsi o fondazioni per l’installazione degli arredi urbani.
Realizzazione delle aree verdi e installazione di arredi urbani:
- Posa delle piante e realizzazione degli spazi verdi secondo il progetto, con attenzione alla disposizione delle piante per ottimizzare l’aspetto estetico e la loro crescita.
- Installazione di arredi urbani come panchine, fontane, illuminazione pubblica, cestini, gazebo e altri elementi di arredo, in base alle necessità e al design del progetto.
- Posizionamento dei giochi per bambini, delle aree di sosta e delle strutture di supporto, tenendo conto della sicurezza e del comfort degli utenti.
Controllo e manutenzione durante la fase di sviluppo:
- Monitoraggio della crescita delle piante e dei giardini, per assicurarsi che siano correttamente irrigati e che possiedano tutte le condizioni per prosperare.
- Eventuale modifica delle piante o delle soluzioni di irrigazione durante la fase di crescita per ottimizzare l’aspetto e la funzionalità degli spazi.
Manutenzione ordinaria e straordinaria del verde:
- Servizi regolari di manutenzione, tra cui la potatura delle piante, il taglio dell’erba, la cura delle aiuole e la gestione della vegetazione invasiva.
- Manutenzione degli arredi urbani, compreso il controllo della funzionalità degli impianti di irrigazione, delle fontane, della pulizia e del ripristino di panchine e giochi per bambini.
- Trattamenti per la protezione delle piante, come la concimazione e la cura contro parassiti e malattie.
Pulizia e gestione dei rifiuti:
- Rimozione periodica di detriti, foglie e rifiuti, per mantenere l’area sempre pulita e ordinata.
- Gestione delle piante morte o danneggiate e loro sostituzione, se necessario.
- Smaltimento responsabile dei rifiuti verdi in conformità con le normative ambientali.
Aggiornamenti e miglioramenti:
- Proposte di miglioramento degli spazi verdi in base all’evoluzione delle piante e all’uso delle aree.
- Progettazione di eventuali modifiche o ampliamenti, come l’introduzione di nuove piante, la creazione di nuovi percorsi o l’installazione di ulteriori arredi urbani per migliorare l’estetica e la funzionalità.
Consegna finale e assistenza post-lavori:
- Consegna dell’area completata al cliente con ispezione finale per garantire che tutte le opere siano state realizzate secondo le specifiche.
- Fornitura di un piano di manutenzione post-lavoro per aiutare il cliente a mantenere gli spazi verdi in buone condizioni nel tempo.
- Supporto continuo per eventuali necessità di manutenzione straordinaria o per aggiornamenti periodici degli arredi urbani.